San Marino, indagine Chalet. La metodologia della serenissima cricca. L'Espresso
Gianfrancesco Turano di L’Espresso tratta ampiamente della serenissima
cricca che collega San Marino a Venezia, indagine
Chalet, e spiega, fra l’altro, la metodologia utilizzata.
(…) Sulla metodologia di questo gruppo di potere che in poco tempo è diventato
dominante sulle infrastrutture venete si è dilungata anche Claudia
Minutillo, 48
anni, arrestata assieme a Baita e al faccendiere bergamasco William
Ambrogio Colombelli, ex consigliere della Nuova Garelli di Paolo Berlusconi con villa a
Santa Margherita Ligure, barca a Portofino e “cartiera” a San Marino, dove la
sua Bmc consulting emetteva fatture false intestate al Consorzio Venezia Nuova
in cambio di una provvigione ragionevole: su 10 milioni di euro, lui se ne
teneva 2. Il resto veniva ritirato da Minutillo nelle sue frequenti visite al
Titano e distribuito.
Distribuito a chi, hanno chiesto i giudici. A
differenza del molto taciturno Baita, difeso dall’avvocato Piero Longo (lo
stesso di Silvio Berlusconi ), Minutillo ha risposto nel corso di sei ore di
interrogatorio secretato e – si presume – in modo convincente, visto che è
tornata a casa agli arresti domiciliari.
Il carcere femminile della Giudecca,
per quanto dotato di una sua aura romantica, non faceva per la manager abituata
all’eleganza nel vestire e allo shopping di qualità nelle boutique di Venezia e
Padova. Da quello che Minutillo ha dichiarato dipende il futuro dell’inchiesta.
L’acqua alta ordinaria degli inverni in laguna potrebbe diventare uno tsunami
considerato che Minutillo è stata segretaria di Galan per cinque anni dopo che
nel 2001 la precedente factotum, Lorena Milanato, era stata spedita a
Montecitorio dove tuttora si trova. (…)
Leggi l’articolo di Gianfrancesco Turano, L’Espresso, pubblicato il giorno 18 marzo
8 visualizzazioni